L’Assistenza riabilitativa
L'attività riabilitativa è finalizzata a preservare il più possibile le autonomie dei nostri ospiti e prevenire l'insorgere di nuove disabilità.
Il servizio è garantito dai nostri Terapisti della riabilitazione che, intervenendo sia sul singolo Ospite che sul gruppo di Ospiti,svolgono la propria attività nei vari nuclei, nella palestra per FKT e nella piscina attrezzata per disabili.
L'Attività di educazione, animazione ed occupazionale è garantita tutti i giorni dagli Educatori professionali.
L'Educatore ha il compito, coordinandosi con gli altri operatori della struttura, di gestire il tempo libero degli ospiti, promuovendo attività di socializzazione, animazione ed occupazionali al fine di prevenire il decadimento cognitivo.
Compito degli Educatori è anche quello di organizzare feste ed eventi culturali.
All'interno della nostra RSA opera un gruppo di volontari opportunamente formati che collaborano con i nostri operatori.
La nostra Struttura è aperta verso le realtà sociali, educative e culturali del territorio.
La Piscina
La Riabilitazione in acqua
Per potere eseguire gli esercizi riabilitativi in acqua non è necessario saper nuotare. Nelle piscine per la riabilitazione infatti l’acqua non supera i 120 cm ed esistono attrezzi che vanno a coadiuvare gli esercizi e favoriscono il galleggiamento.
Il principio su cu si basa la riabilitazione in acqua è che il peso del corpo in acqua viene alleggerito quasi del 90% e permette di effettuare i vari esercizi di riabilitazione con sollecitazioni nettamente ridotte ottimizzando la qualità e la tempistica del percorso riabilitativo.
Se poi ai benefici della terapia riabilitativa si uniscono i benefici dell’acqua a temperatura ottimale, allora la ripresa motoria è graduale e facilitata.
La Palestra
La palestra rappresenta lo spazio riabilitativo per eccelenza, il luogo in cui i pazienti passano la maggior parte del tempo durante il trattamento, è per questo che la RSA Villa Calamuri ha voluto dotare la sua nuova struttura di Otranto di un ampia, luminosa e confortevole palestra riabilitativa, munita di macchinari nuovi e di ultima generazione all'interno della quale tutti i pazienti potranno essere seguiti e godere di trattamenti riabilitativi personalizzati e all'avanguardia.
Fisioterapia e massaggi
La fisioterapia per le malattie degenerative, la demenza senile l'Alzheimer, morbo di parkinson, assume una notevole importanza e contribuisce a migliorare lo stile di vita.
La rigidità e il rallentamento motorio comportano modificazioni della postura (atteggiamento in stazione eretta), della deambulazione e dell’equilibrio in generale, con ripercussioni anche a livello della colonna vertebrale e delle singole articolazioni che si “fissano” in posizioni viziate. L’esercizio mira a correggere questi atteggiamenti e a prevenire l’insorgere di patologie dolorose a carico dei vari segmenti ossei.
Per quanto concerne l’aspetto riabilitativo, vi sono vari interventi che possono essere attuati:
Lo svolgimento di sedute di rieducazione motoria, volte al mantenimento di un buon tono muscolare e mirate a contrastare gli effetti nocivi di un prolungato allettamento.
La proposta di esercizi di riabilitazione neurocognitiva, nei quali si possa creare un setting terapeutico ricco di “cues” (spunti) combinati di tipo tattile, uditivo e visivo, finalizzati a stimolare le funzioni cognitive residuali del paziente.
L'Attività di educazione, animazione ed occupazionale è garantita tutti i giorni dagli Educatori professionali.
L'Educatore ha il compito, coordinandosi con gli altri operatori della struttura, di gestire il tempo libero degli Ospiti, promuovendo attività di socializzazione, animazione ed occupazionali al fine di prevenire il decadimento cognitivo.
Compito degli Educatori è anche quello di organizzare feste ed eventi culturali.
All'interno della nostra RSA opera un gruppo di volontari opportunamente formati che collaborano con i nostri operatori.
La nostra Struttura è aperta verso le realtà sociali, educative e culturali del territorio.
Le attività di animazione nel centro sociale, saranno proposte insieme alle attività culturali più o meno strutturate e alle iniziative destinate all’attivazione e al mantenimento della memoria.
Le attività, i progetti e gli interventi di socializzazione coprono un ampio spettro di proposte, che va dal coinvolgimento degli anziani attivi quali soggetti erogatori di prestazioni, alle attività per valorizzare le competenze residue dei grandi anziani.
Curare una persona significa innanzitutto prendersene cura e migliorare, per quanto possibile, la sua qualità di vita. Nonostante il progressivo deterioramento delle sue facoltà cognitive e funzionali, in molti casi il malato di Alzheimer è in grado di ricordare le melodie e spesso anche le parole di motivi che sono stati la colonna sonora della sua vita.
E' gestita da
Endocagima SRL
Via dei Campi Inglesi – zona Pip n.1
73028 Otranto-Lecce
Partita Iva 04002540757
73028 Otranto-Lecce
Via dei Campi Inglesi
Sp 358 Otranto-Uggiano
reception.villacalamuri@gmail.com
RECEPTION: aperta tutti i giorni
Lun - Ven: ore 08,00-12,00 - 15,00-18,00
Sab: ore 08,00-12,00
Dom: ore 08,00-12,00
SEGRETERIA: aperta dal
Lun - Ven: ore 08,30-12,30
Servizio Sociale disponibile dal
Lun - Ven: ore 09,30-11,30
Mar: ore 15,30-17,30
© Copyright. All Rights Reserved.